Per la prima volta su ScrittoreVincente recensisco un libro che tratta il tema del marketing librario.
L’autore si chiama Stefano Calicchio e il suo libro è:
“Scrittore 2.0 Come guadagnare scrivendo libri per venderli on-line. Scopri ora come promuovere un libro sul web!”
Probabilmente lo conoscerai già. Calicchio è il pioniere in Italia della diffusione del marketing culturale attraverso i canali del web. Fondatore dei siti www.marketingculturale.com e www.marketingeditoriale.com, è autore di svariati libri sulla promozione artistica, sull’interazione con il web e molto altro.
Sperimentazione e innovazione rendono i manuali interessanti e utili
Calicchio pubblica in diversi modi, con case editrici tradizionali, con Lulu, con Bruno Editore, in italiano e in inglese. Attraverso i suoi testi spiega agli artisti come promuovere libri, musica, opere d’arte, come usare il web per affermarsi nella vita, come fare marketing virale etc.
Si evince dalla linea imprenditoriale adottata da Calicchio quanto lui sia, allo stesso tempo, sperimentatore e innovatore. Sperimentazione e innovazione non sono così ovviamente sinergiche come puoi immaginare. Sono moltissimi gli autori che pubblicano manuali sul “come fare a…”, ma vorrei proprio verificare quanti di questi hanno sperimentato a fondo e in prima persona le metodologie che propongono nei loro testi.
Nutro grande stima per Calicchio perché dai contenuti che pubblica e conoscendo cosa fa nella vita, emerge chiaramente che tutto ciò che propone nei suoi testi, lui lo ha sperimentato e verificato in profondità.
E’ un top seller di Lulu e un affermato imprenditore sul web: nei suoi testi infatti ti spiega come ci è riuscito e come potresti farlo anche tu. Calicchio diffonde anche ebook gratuiti contenenti ad esempio interviste a chi ha usato modelli di successo di marketing culturale.
Perché stimiamo chi fa le stesse cose che noi riteniamo valide?
Le persone di cui abbiamo stima solitamente sono anche quelle che, per qualche indefinibile meccanismo dell’inconscio, riproducono gli stessi valori che ci fanno sentire vivi e apprezzati.
Quindi, se segui ScrittoreVincente, sai bene che tutto ciò che pubblico sul mio sito e tutto ciò che ho scritto sul mio, per ora, unico ebook (“109 Segereti…”), è, quasi in modo maniacale, frutto esclusivo di tecniche che o ho provato in prima persona o tramite altri autori. Per dirla chiara, il facile copia incolla che potrebbe paradossalmente semplificarmi la vita a un certo punto (a me come a Calicchio), non fa per me.
Tornando perciò all’indefinibile meccanismo dell’inconscio, la stima che nutro per Calicchio, nasce soprattutto dal modo (frutto di sperimentazione e volto all’innovazione) che lui adotta per pubblicare contenuti online.
109 Segreti e Scrittore 2.0 sono due ebook complementari!
ScrittoreVincente è molto lontano dal successo, dall’ampiezza ed eterogeneità dei contenuti dei siti e libri di Calicchio, tuttavia, io e Calicchio, siamo entrambi sul web a sviluppare progetti che trattano lo stesso tema (il marketing editoriale) con contenuti che quasi mai si replicano e spesso sono tra loro complementari.
Fai una prova: metti insieme “109 Segreti per promuovere alla grande il tuo libro” e “Scrittore 2.0 Come guadagnare scrivendo libri per venderli on-line. Scopri ora come promuovere un libro sul web!” e otterrai un doppio ebook in cui il marketing librario è spiegato con concetti diversi e complementari tra loro, abbracciando diverse sfere, da quelle motivazionali, a quelle dell’analisi del mercato editoriale, da quelle delle tecniche promozionali vincenti da adottare ai consigli su come scrivere libri che vendono.
Bene, dirai: due autori di manuali specialistici rivolti allo stesso pubblico che si stimano e si recensiscono a vicenda senza entrare minimamente in conflitto d’interessi. Strano, vero?
La felicità di Stefano Calicchio quando ha scoperto ScrittoreVincente
Ti confesso che se Calicchio non mi avesse scritto un mail tutt’altro che amichevole la prima volta che siamo entrati in contatto, non sarei ora a recensire il suo ebook e a scrivere di lui.
Se vuoi sapere per quale motivo Stefano non era felice del mio sito , lascia un tuo commento su questo articolo scrivendo se conoscevi già Calicchio ed eventualmente qual’è il tuo giudizio dei suoi libri.
Al decimo commento diverso che riceverò su questo post, ti svelerò l’arcano. Senza la maggioranza taccerò che forse è meglio (sul mio blog non riesco proprio a nasconderti niente, il mio blog è una vera zitella ;-))
Dopo quindi questo incontro online non proprio amorevole, con Stefano ci siamo chiariti. Lui mi ha dato dei preziosi consigli, io gli ho raccontato la storiella di Briatore (se su questo post arriva il decimo commento come scritto poc’anzi, ti svelo anche questa storia rivelatrice) e ora ci recensiremo a vicenda; inoltre stiamo discutendo di quale potrebbe essere un nuovo servizio che possa aiutare gli scrittori italiani che intendono autopromuoversi nel modo più efficace possibile. Abbiamo già elaborato delle idee: ancora non si è deciso nulla, in ogni caso appena nascerà qualcosa di concreto, la zitella ti informerà come già ora lo sta facendo forse prematuramente. La zitella non riesce proprio a chiudere la boccaccia.
Ah… dovevo recensire l’ebook di Stefano!
Alla zitella bisognerebbe cucira la bocca, o forse no?
Prima però la zitella ti svela un’altra chicca. Tu sai che sto aiutando Arpetti a condurre la sua campagna promozionale per il libro “I LOVE JU” con risultati sorprendentemente positivi. Io e Jonathan ci riuniamo quindi periodicamente per definire i passi successivi della campagna e valutare i risultati pregressi. La settimana scorsa Jonathan mi viene incontro con la sua solita cartellina (è uno molto preparato, organizzato e che studia continuamente, insomma non è un casinista come me) e dopo un po’ che parlavamo di provare a fare la pubblicità sui forum online, lui mette sul tavolo la stampa dell’ebook di Calicchio. Insieme ci mettiamo a sfogliarla e nel breve troviamo subito le risposte che cercavamo.
Calicchio ha una profonda formazione in materie economiche che si evince palesemente dal suo ebook. Usa quindi termini tipici del marketing, spiegandoli sempre con semplicità. Il suo ebook si legge benissimo, perché fondamentalmente è suddiviso in tanti brevi paragrafi che sono strutturati per rispondere alle domande che tu ti poni mentre progetti di promuover il tuo libro online. E’ evidente che prima di scrivere questo manuale Stefano ha fatto un’indagine di mercato per capire quali sono i dubbi e le ignoranze in campo di marketing più diffuse tra gli autori che vogliono autopromuoversi. Inoltre riesce anche a farti capire dove devi partire, presentandoti un questionario che va a svelarti quella che è la tua preparazione sulle attività che dovrai svolgere per promuovere il tuo libro.
Scaricati ora l’ebook di Calicchio per la promozione vincente del tuo libro online!
Ecco il link dove ti consiglio di scaricarti subito l’ebook di Calicchio.
Gli altri siti di Calicchio che ti consiglio di vistare sono questi:
http://www.stefanocalicchio.com/
http://www.marketingeditoriale.com/
http://www,marketingculturale.com/
Il tuo commento per svelarti l’arcano e la storiella di Briatore
Aspetto il tuo commento qua sotto per svelarti (solo dopo il decimo!) il motivo per cui Calicchio era arrabbiato con me e poi ti svelerò la storiella micidiale di Briatore!
anche stavolta mi hai tradito… mi hai pubblicato il post di domenica anziché sabato. Comunque questa storia di Calicchio e Briatore mi ha incuriosito un bel pò. Io non ho letto Calicchio, quindi non so….. credo di propio di comprarlo… me lo dici lo stesso tramite mail la storiella anche s enon raggiungi 10 commenti?
Mi dispiace per il ritardo ma ho avuto un week end veramente intenso.
Mi dispiace ancora: la storiella la svelo solo dopo i 10 fatidici commenti, altrimenti faccio la figura del pivello ;-)
Ora ne mancano 9.
a presto Sandro!
Lo ammetto. Sono una curiosa! Vorrei sapere anche io tutta la storia!
Cercando su internet come promuovere il mio libro on line, Ho trovato i libri di Calicchio; mi hanno incuriosita molto, sono stata diverse volte sul punto di comprare gli ebook, ma ogni volta sono stata frenata dall’incertezza su quanto fossero aggiornati i contenuti…perché negli ebook quasi nessuno segna la data di pubblicazione?(grazie Emanuele perché tu lo fai!)
Erika
Ciao Erika! la tua curiosità potrebbe essere soddisfatta anche se andiamo un pò a rilento,
SIAMO ANCORA A -8!
a presto, Emanuele
contribuisco anch’io ad aumentare il numero dei commenti anche se devo dirti che non tutte le zitelle chiaccherano a volontà…cioè si possono trovare zitelle che proprio non sono per niente logorroiche…
Ciao Sara! la zitella-blog è una pessima metafora properziana che si svincola dalla situazione sentimentale del soggetto ma che vuol solo rappresentare una figura dalla bocca mai cucita…:-)))) infatti ero indeciso tra suocera, zitella e vicino di casa… in ogni caso grazie per il commento ma è ancora lunga la strada… siamo a -7! buona giornata Sara!
Simpatico articolo! Ho letto Calicchio e ho apprezzato molto il suo modo di affrontare il tema della promozione ma anche della scrittura. Io amo scrivere, ma non ho il coraggio di condividere i miei scritti perché ho paura che la storia che racconto faccia troppo male. La mia storia.
Grazie Alba per il tuo contributo.
-6!
Io ho letto l’ebook di Calicchio alcuni mesi prima che uscisse in libreria il mio romanzo I LOVE JU. Volevo prepararmi al meglio per affrontare la campagna promozionale e devo dire che mi è stato davvero utile. Prima di tutto mi ha dato una carica incredibile…spiegandomi in modo dettagliato come agire per non disperdere energie e raggiungere la metà il più in fretta possibile. Secondo me è un ebook essenziale per tutti quegli scrittori esordienti che hanno un libro da promuovere e non hanno alle spalle una casa editrice importante.
Quindi: leggetelo.
e ringraziate Emanuele per avervelo fatto conoscere!!!
Grazie Jonathan per aver condiviso che il testo di Calicchio dà anche una grande carica ;-)
ci vediamo alla prossima iniziativa di marketing pazzo!
SIAMO A -5!
ciao emanuele,
sono curioso anch’io di sapere cosa ti aveva scritto Calicchio. Considera che nel 2001, insieme a Nicola Giaconi, abbiamo pubblicato la guida Trovare il lavoro che piace e dopo di noi ne è uscita un’altra dal titolo “Come trovare il lavoro che piace” e poi un’altra “Trovare il lavoro che ti piace” o roba del genere. Insomma, lì per lì, ci rimani male, poi vai a vedere la “concorrenza” e ti accorgi che hanno altra fattura, insomma, siamo in un mercato libero. Quello che dà realmente fastidio è quando prendono parti dal tuo libro, ricondiscono la cosa e non citano la fonte, ecco questo dà fastidio. ben venga invece se le fonti vengano citate e anche recensite.
beh… mi sembra di capire che siamo a -4. vale se ne scrivo altri 4, di commenti? ;o)
a presto
gl
ps. devo scrivere un altro passo dei miei su come realizzare i sogni: racconta dell’organizzazione che bisogna avere. visto che sei un po’ sbadato, ti può essere utile. nei prossimi giorni lo posto.
Certo Gianluca che mi sarà molto utile il tuo nuovo articolo sugli step essenziali per realizzare il proprio sogno… aspetto con ansia che esca che a volte sono proprio un casino.
Esatto, siamo a -4!
Vediamo se i lettori di SV riescono a colmare questo gap!
un caro saluto
Emanuele
Te possino, non hai ancora pubblicato il mio commento sul tuo libro! I miei achei stanno procedendo con la vestizione…
e intanto siamo a -3
Gli achei nooooo!!!!!!!!!!!!! Il prossimo post sarà l’occasione giusta ;-)
a brevissimo Alberto!
sì, ridendo e scherzando, siamo a -3
Questa è la mia guida http://www.guidaacquisti.net/editoria-promuovere-un-libro
Ciao Andrea, i lettori di SV sono abituati a ben altre guide (ad esempio il mio ebook di 130 pagine sulla promozione libraria frutto di 2 anni di lavoro oppure la guida di Calicchio) piuttosto che uno striminzito post (che chiami guida) che null’altro è se non una scialba esca per far iscrivere autori ai servizi pubblicitari di guidaacquisti. Sono a pagamento questi servizi? Puoi darci delle indicazioni aggiuntive?
in attesa di un tuo riscontro ti ringrazio anticipatamente
Io amo ScritttoreVincente…
Non conoscevo Calicchio, ma ho notato che l’hai coinvolto nel webinar.
Ho scaricato il suo e-book da Lulu, vedrò com’è.
ottimo articolo, Calicchio l’ho letto più volte, è bravissimo