• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

ScrittoreVincente

Il Portale Italiano di Risorse per l'Autopomozione Libraria

  • Chi Sono
  • Dicono di Me
  • Blog
  • IMPARA
    • Inizia Qui
    • I Corsi
    • 109 Segreti
    • Il Laboratorio
  • PUBBLICA
  • MARKETING
  • Contatti
ScrittoreVincente
ScrittoreVincente
  • Chi Sono
  • Dicono di Me
  • Blog
  • IMPARA
    ▼
    • Inizia Qui
    • I Corsi
    • 109 Segreti
    • Il Laboratorio
  • PUBBLICA
  • MARKETING
  • Contatti
You are here: Home / Come fare presentazioni di libri / Come Fare una Presentazione di un Libro di Poesie con 200 presenti, una Storia Vera

24 Luglio 2012 By Emanuele Properzi 15 Comments

Come Fare una Presentazione di un Libro di Poesie con 200 presenti, una Storia Vera

A seguire ti riporto un guest post scritto da Stefano Massetani, poeta e scrittore pisano.

stefano-massetaniIntroduzione alle presentazioni di poesie

Tutti sanno che presentare bene un libro, è una cosa abbastanza impegnativa, ma presentarne uno di poesia necessita un impiego di energie anche maggiore.
Questo perché la poesia, essendo meno seguita della narrativa, in una presentazione, a volte, fa dei numeri veramente irrisori di intervenuti .
Con i tempi che corrono e poche risorse economiche a disposizione, occorre pianificare con calma ed oculatezza l’evento: ecco la mia storia.

La storia dell’incontro tra Stefano e Luciano

Un giorno incontro il mio Amico Luciano, insegnante e musicoterapista, di ritorno da una presentazione di un libro di poesie.
L’occhio spento di chi si è annoiato per un paio d’ore, la dice lunga su come sia andata.
Comincio a pensare alla ormai prossima presentazione del mio libro “Fiore di vetro” ed a veder concretizzarsi il mio incubo: una sala semivuota e per giunta con gente annoiata. La peggiore iattura per uno scrittore è, infatti, che la sua presentazione risulti “indigesta” al poco pubblico intervenuto, che poi (si spera) alla fine comprerà qualche copia.
Non stiamo a raccontarci favole! Se non si è uno scrittore famoso la classica pubblicità sui media, non ha effetto alcuno (o quasi) e se non si associa alla presentazione un’idea che la renda appetibile al pubblico, il giorno dell’evento non verranno che i soliti Amici fidati, che vi avrebbero seguito comunque, anche se fosse stata una gita a piedi nudi sull’Himalaya.

L’idea che ha illuminato le tenebre

Ad un certo punto Luciano ha un’ illuminazione a dir poco geniale:

<Perché non usiamo l’improvvisazione musicale dei ragazzi del mio laboratorio di musicoterapia dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino per intervallare le poesie durante la presentazione?>
Ecco l’ IDEA ! Che colgo subito al volo passando a Luciano la palla della gestione burocratica della cosa.

Prima regola:

se non possiamo fare tutto da soli (quasi nessuno, credo, ci riesca…) creiamoci una squadra.
La squadra deve essere di persone fidate (Amici) pronte a sacrificarsi per l’obbiettivo della presentazione altrimenti si rischia un bel flop e soprattutto un tragico assottigliamento nella schiera degli Amici coinvolti.
Un rapido calcolo di chi e cosa mi sarebbe servito viene rapidamente fissata su un quaderno che da quel momento non avrei più abbandonato fino a presentazione terminata.

Regola numero due:

scriviamo sempre sullo stesso quaderno cosa e quando dobbiamo fare, lo stress può portare a qualche imperdonabile errore.
Un rapido giro di telefonate tra gli Amici veri, e reperisco in rapida successione, l’attrice che leggerà le poesie, un regista che sia capace di gestire la cosa dal punto di vista teatrale, un bravo operatore cinematografico, almeno due fotografi ed una Amica esperta in organizzazione di eventi per supervisionare il lavoro della squadra ed evitare errori grossolani.
Mi sono dimenticato qualcosa? Forse il più e il meglio…Purtroppo non ho il locale!

Una location fantastica per la presentazioni di libri

certosa
La Certosa monumentale di Calci

Un’ idea ce l’avrei, La Certosa monumentale di Calci, un posto bellissimo, ricco di storia, proprio l’ideale allora perché non chiedere?
Regola numero tre: non abbiamo paura di chiedere alle istituzioni.

Spesso sono molto più illuminate di quanto si possa credere, basta non aspettarsi alcun contributo in danaro e spesso non resteremo delusi.
Con l’aiuto di Giorgio, contatto la direttrice della Certosa, e gli espongo l’idea di Luciano.
Miracolo! non solo concede il locale, ma entusiasta concede il patrocinio ed inserisce la presentazione all’interno della settimana della cultura promossa dal ministero dei beni culturali.
A questo punto il patrocinio del Comune e della Provincia completano un terzetto di istituzioni che qualificheranno in maniera inequivocabile, la mia presentazione.

Il racconto del marketing della presentazione

Nel frattempo comincio a dare pubblicità alla cosa ed appena pronti, locandina ed invito, comincio a far pubblicità sui social network, creando un gruppo apposito, dove posto il promo dell’evento creato artigianalmente con un po’ di fatica e tanto impegno notturno.
Raccolgo più che posso, indirizzi e-mail di amici e persone in zona che potrebbero venire alla presentazione, creando una mail list per la pubblicità che userò “poco e bene” cioè due volte sole:

15 giorni prima dell’evento per “conoscenza” e 3 giorni prima per “ricordare”.

Non stressiamo la gente con invii ripetuti di mail.
Domandatevi se a voi piacerebbe che qualche emulo di Manzoni, vi tempesti di mail per andare ad una sua presentazione?
Intanto, parte una serie di mail a TUTTI i siti di notizie ed eventi on-line della regione, qualcuno sarà pur interessato? Con mia soddisfazione quasi tutti rispondono positivamente dando ampio risalto alla cosa.
Una bella presentazione senza un rinfresco, lascia, secondo me, un senso di incompiuto ma che fare e soprattutto come farlo a costo zero?
La zona di Calci è zona turistico-artistica, ci sarà un agriturismo interessato a farsi un pochino di pubblicità a basso costo? Mi rifaccio alla regola del basta chiedere ed il gioco è fatto un bel rinfresco con specialità locali è garantito!

No, la pioggia no!

Arriva il gran giorno ed una pioggia fastidiosa comincia a scendere dal mattino gettandomi nello sconforto più nero…
Sono sul luogo della presentazione alle due del pomeriggio a sistemare gli ultimi ritocchi, ma alle sedici, solo pochi intimi si incamminano nel percorso che avevamo preparato, attraversano la antica chiesa ed il chiostro fino a giungere nel refettorio dove si sarebbe tenuto l’evento alle sedici e trenta.
Non nascondo che qualche dubbio a quel punto l’ho avuto…
Ma come per miracolo la sala del refettorio (duecento posti a sedere) si riempie ed all’inizio della presentazione è piena zeppa con molta gente che sta ancora arrivando e che per ragioni di sicurezza verrà, purtroppo, a mia insaputa bloccata all’ingresso.
Si comincia.
Il sentire le mie poesie recitate e musicate con grande impegno, mi commuove stemperando la tensione e la fatica di settimane di preparazione, in quello che rimarrà, nel mio cuore, uno dei più bei giorni della mia vita.

Stefano Massetani

http://www.stefanomassetani.it

Che ne pensi della storia raccontata da Stefano?

Ho trovato questo racconto di Stefano eccezionale. E’ riuscito con passione a spiegarci come l’amore per ciò che si scrive e il desiderio profondo di condividere tale amore con tante persone, si sposi alla perfezione col marketing puro, quello che si basa sulle relazioni e sulla capacità di crearsi partnership.

Ringrazio Stefano per questa sua splendida condivisione, e ti chiedo di esprimere con un tuo commento qua sotto la tua opinione; sia io che Stefano ti daremo pronta risposta.

 

Lascia un commento

commenti

Potrebbe anche interessarti:

  1. Da Facebook a Billy il Vizio di Leggere su RA1 con un Solo Click, una Incredibile Storia Vera
  2. Quante copie pensi di vendere con una ‘normale presentazione’ del tuo libro?
  3. Toni Carli: Come ha Venduto 100 Copie con una Presentazione
  4. Come Vendere 250 Copie con una Presentazione: il Caso Cardinale
  5. Francesca Napoli 150 Copie Vendute Dolcemente in una Presentazione

Emanuele Properzi

Emanuele Properzi, curatore di ScrittoreVincente.com,  adora aiutare gli scrittori a moltiplicare le vendite dei loro libri.  Autore dei corsi digitali di Marketing Librario più letti in Italia e con più testimonianze verificate di successo. Ideatore dei servizi: Self Publishing Vincente grazie al quale autori di ogni tipo possono pubblicare il libro in soli 7 giorni col metodo più remunerativo del mercato; ScrittoreVincente Marketing con cui eroga servizi di promozione per scrittori ambiziosi.
Contatta Emanuele scrivendogli a questa pagina.

Primary Sidebar

Rimani aggiornato sugli ultimi articoli e…

Scarica Gratis le Risorse

Inserisci solo la Tua Email principale e clicca  su pulsante “Sì, Dammi Ora le Risorse GRATIS” per scaricarle in pochi secondi (mentre sono ancora disponibili)

Rispettiamo la tua Privacy. I tuoi dati personali non verranno MAI ceduti a terzi.

Cerca

le-tue-prime-100-copie come-pubblicare-il-tuo-libro-banner sito-web-per-libro

Categorie Articoli

  • Articoli di Esperti di Marketing Editoriale
  • Come fare presentazioni di libri
  • Come Fare Self Publishing
  • Come promuovere un libro sul web
  • Consigli di Scrittura Creativa
  • Esperimenti Folli di Marketing Librario
  • Eventi con ScrittoreVincente
  • Interviste a Editori
  • Interviste a Scrittori
  • Lezioni Generiche di Marketing Librario

Footer

Che aspetti? Scarica Gratis Ora:

109 segreti per promuovere libro

Chi Sono (in breve)

Ciao, sono Emanuele Properzi e in questo blog pubblico articoli che svelano come vendere più libri. Sono l'ideatore di diversi corsi di marketing librario che hanno portato più di 100 scrittori al successo. Iscriviti ora alla mia NEWSLETTER per leggere in tempo reale i miei articoli, ricevere gratis guide esclusive e scoprire i miei Servizi speciali di pubblicazione e promozione.

TwitterFacebookLinkedinYoutube

Impara, Pubblica, Vendi: AZIONE!

Impara come vendere più copie, anche se odi il marketing
Pubblica il tuo libro oggi in modo semplice e remunerativo
Crea un super sito web per vendere libri in automatico
Promuovi il tuo libro con la spinta di Facebook Ads
Richiedi una consulenza personalizzata per il tuo successo

Copyright © 2019 · ScrittoreVincente · P. IVA. 02218460448 · Log in

  • Chi Sono
  • Contattami
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Affiliati