Fabrizio Winki è un personaggio incredibile, autore poliedrico con cinque libri pubblicati in self publishing e con importanti editori.
Conduce una vita completamente libera facendo surf dalla mattina alla sera e meditando nel resto del tempo.
Nel frattempo riesce anche a scrivere i suoi libri che raccontano le sue esperienze di vita libera a contatto con la natura e praticando lo sport che ama.
Il suo ultimo libro “Garuda”, pubblicato con Rizzoli, da diverse settimane è primo in classifica nella sua categoria.
La promozione libraria svolta da Fabrizio Winki si svolge prevalentemente off-line in particolare per mezzo di presentazioni itineranti che attraversano l’Italia durante i suoi periodi di breve permanenza nella Penisola.
Riesce a fare anche tre presentazioni alla settimana creando ogni volta degli eventi coinvolgenti e riuscendo a vendere sempre decine di copie per ogni presentazione.
Di recente ha fatto presentazioni girando con una moto elettrica (la chiama “la Tesla a due ruote”) che lui ama almeno quanto una leggendaria big wave e di cui sotto riporto la foto che Fabrizio mi ha mandato con Whatsapp.
Questa sua predisposizione al contatto con la natura tende ad allontanarlo dalla tecnologia e dal mondo dei social, seppur inevitabilmente ogni tanto anche lui sviluppa una comunicazione su internet per promuovere i suoi libri.
Tuttavia, ripeto, è proprio il contatto umano che lo spinge a promuovere il suo libro più di ogni altra interazione digitale o artificiale.
Incontrare le persone, stringergli la mano, abbracciarle, è il marketing che lui predilige, per sua natura e anche per le attitudini di vendita che ha.
Fabrizio è probabilmente l’unica persona che io conosca che vive di sola scrittura senza altre fonti di reddito: grazie agli incassi delle vendite dei suoi libri riesce a viaggiare e vivere in modo completamente “fuori dai canoni”.
Il suo ultimo libro “Garuda” narra infatti la storia vera di un viaggio insieme a degli amici in Indonesia in pieno stile Into the Wild.
Un viaggio meraviglioso, in sella a una moto munita di porta-surf verso destinazioni ogni giorno casuali ma con una meta sempre chiara: la libertà di essere ciò che siamo e di viaggiare dentro noi stessi.
Garuda racconta una storia incredibile da non perdere, così come è da non perdere la video intervista dove Fabrizio svela i segreti del suo successo ma dispensa anche dei consigli su come creare un mondo migliore facendo leva su tematiche quali l’ecologia, la comunicazione e i rapporti umani più profondi.
Impossibile non volergli bene a questo saggio pazzo uomo.