A seguire riporto quelli che secondo me, valutandone l’originalità e utilità per scrittori che vogliono vendere più copie dei propri libri, sono i migliori 5 articoli di ScrittoreVincente del 2012:
-
Perché le persone potrebbero comprare il tuo libro? Ecco 12 ragioni e 6 domande che devi porti per un marketing efficace
-
Come promuovere un libro con un contest
-
11 Punti del Webinar sull’introduzione al self marketing librario e i 3 fattori principali per presentazioni efficaci
-
Il marketing dei commenti come imparare da Briatore a vendere più libri
-
Il futuro dei libri: ebook, cartaceo, editore, self publishing?
In relazione a questo ultimo articolo, cito il recente post di Brian Clark, fondatore di Copyblogger, che sostiene che il 2013 sarà l’anno degli scrittori online… vedremo
14 software (13 gratis) per migliorare la promozione del tuo libro
Nel frattempo ti consiglio:
- 13 software gratuiti che uso io per scrivere online e per creare i sistemi web con i quali vendo i miei libri
- e il software a pagamento che uso per gestire le campagne email e le newsletter del mio sito, perno principale della mia promozione libraria.
Nome Software | Funzione principale che svolge |
OpenOffice | Scrittura testo e conversione in PDF (creazione di ebook). Inoltre è possibile usare i programmi per la gestione dei fogli elettronici (Calc), per il disegno (Draw), per le presentazioni (Impress), per la gestione di database (Base) e per i calcoli matematici (Math). |
Calibre | Conversione ebook da PDF in EPUB (standard per libri digitali), e anche in MOBI (formato per Kindle) e alri formati. |
Gimp | Grafica. |
WordPress | Creazione e personalizzazione di blog (CRM). |
Gmail | Gestione della posta elettronica. |
Google Anlytics | Statistiche visite sito. |
Google Alert | Per sapere quando e chi pubblica alcune parole specifiche sul web. |
Google KeyWord Toolkit | Analisi della fama delle parole chiave. |
Kompozer | Editor siti (HTML). |
Audacity | Gestione file Audio, nel caso volessi distribuire anche la versioen audio del tuo libro con la tua voce che lo narra. |
Camstudio | Registrazione video di ciò che passa a monitor il pc. |
Windows Movie Maker | Gestione video, per la creazione di booktrailer e/o di video di presentazione dei tuoi libri. |
MyEcoverMaker |
Creazione di copertine 3D di libri digitali |
- Per vendere i miei corsi e libri, io uso il programma per l’email marketing più usato dai più grandi marketer del mondo, e dal quale non mi separerei mai, che si chiama AWEBER.
Colgo l’occasione per augurarti un Fantastico 2013, che sia per te un anno in cui i tuoi sogni potranno diventare realtà grazie anche alle giuste conoscenze ;-)
(home photo by Toni_V on Flickr)
Grazie per gli auguri. Anche a te un 2013 che permetta di realizzare gli scopi prefissi e di curare quelli raggiunti, e grazie delle proposte.
Alcuni pacchetti (Calibre, Open Office) sono presenti nel mio MacOS così come anche Page nel sistema di base e che permette la conversione in diversi formati, mi sono inoltre equipaggiato con Jutoh abilitato alle conversioni per tutti gli ereader esistenti e di analizzare eventuali incompatibilità del testo. Di quelli elencati me ne mancano ancora diversi che mi farò pregio di valutare.
Passata la notte arriva il nuovo giorno, con o senza calendario. E che sia “ogni giorno un bel giorno” se ne vediamo spuntare la luce.
Ciao Emanuele,
ti auguro un 2013 ricco di obiettivi realizzati e tante soddisfazioni!
Complimenti per le tue iniziative…quando posso ti seguo volentieri.
A presto
Simone
Per gli auguri ci siamo sentiti per e-mail, Emanuele.
Ma è con piacere che te li rinnovo qui sul tuo funzionale e ottimo sito, sempre fonte di grande ispirazione per ogni lettore.
Molti degli strumenti che citi li conosco. Alcuni non li uso, servendomi invece di qualche loro analogo. Sono comunque tutti degli ottimi software che mi sento, a mia volta, di consigliare.
Così come condivido la preferenza ai post che segnali.
Ancora l’augurio per un 2013 ricco di soddisfazioni, salute e serenità.
Grazie Emanuele per gli auguri e grazie anche per tutte le preziose informazioni che mi dai con le tue email.
Il mio proposito per il prossimo anno è che voglio mettere in pratica almeno una cosa fra tutte quelle che mi hai regalato affinchè possa anch’io veder realizzato il mio sogno.
Un grande augurio per un 2013 “VINCENTE”
Buon Anno Emanuele!!!
Grazie Emanuele, auguri per un prospero e felice 2013!
Grazie Corrado per la dritta su Jutho il cui link condivido con i lettori si ScrittoreVincente:
http://www.jutoh.com/
Auguri!
Ciao Simone, è con piacere che ti leggo nel mio sito!
Ti confesso che tra i miei obiettivi del 2013 è rimettermi in forma e quindi apprenderò sicuramente come fare dai tuoi seguitissimi corsi:
http://www.autostima.net/autori/simone-casagrande/
Auguri!
Grazie Alberto, ovviamente ci sono anche tanti altri strumenti ma ho cercato di essere essenziale. A me il web marketing piace perché può diventare un’arte e se vai a lavorare sui dettagli puoi usare tantissimi altri strumenti e ottenere risultati di assoluta soddisfazione in riguardo a ciò che di preciso vuoi ottenere.
Auguri!
Grazie Flora! vedrai che se ti impegnerai facendo un piano marketing reale, costituito da scadenze e da attività ben precise che dovrai svolgere, riuscirai sicuramente.
Auguri!
Auguri Cassandra del progetto Crisalide!
http://www.edizionidrawup.it/4-crisalide-9788898017157.html
Auguri Claudio!
Col rinnovarti i complimenti per la tua affermazione nel mondo dell’editoria, ti auguro un 2013 ricco di soddisfazioni affettive e professionali. Grazie per l’impegno profuso a favore di noi giovani autori nella speranza che il nuovo anno sia migliore per tutti ed, in particolare, per noi amanti della scrittura.
Antonio Catapano “Una favola comune”
http://www.morganmilleredizioni.it/cms/index.php/catalogo/item/85
ciao Emanuele. prima ti faccio gli auguri di un buon 2013, e in particolare alla tua bambina che spero diventi una forte lettrice :>) nonché una brava scrittrice, più del padre! (scherzo!)…
e adesso vado a leggere i tuoi fondamentali suggerimenti.
ciao toni
Ciao Antonio, ho visitato la pagina del tuo romanzo ‘Una favola comune’ (46 voti, non male…), mi ha colpito la copertina: dove è ambientato il romanzo, a Budapest? Perché il mio ‘Apologia del Piano B’ è ambientato a Budapest…
Spero che questo nuovo anno sia migliore anche per le opportunità a favore di chi, come noi, ama scrivere.
Auguri!
Grazie Toni! Spero proprio che la mia bambina si innamori dei libri e della lettura, e, in ogni caso, sarà molto probabile che diventi più brava del padre a scrivere, visto il livello mediocre col quale dovrebbe confrontarsi :-))
Auguri!
Ciao Emanuele,
appena riesco faccio sempre un giro sul tuo sito che trovo molto utile ed interessante.
Ti faccio tantissimi auguri per un 2013 ricco di soddisfazioni!
Buon Anno!
Grazie Ariel,
Auguri!
Nel 2012 mi hai dato diverse dritte, conto in un 2013 ancora più ispirante. Grazie
Complimenti Emanuele, per l’inventiva e i preziosi consigli che elargisci e che mi aiutano molto a capire un mercato complicato come quello del marketing librario.
Buon 2013 e continua così!
mi occupo di saggistica economica, sia come scrittore sia come editore, ho scoperto qualche giorno fa il tuo sito e devo dire che ho trovato materiale interessante grazie al quale nel 2013 conto di poter mettere a frutto qualche nuova idea per espandere il pubblico di lettori (già discreto ma ancora veramente ridicolo rispetto al potenziale).
quindi i miei ringraziamenti e i migliori auguri per uno straordinario 2013!
Ciao Emanuele,
dopo i bagordi e le notti insonni delle mie vacanze natalizie torno a dedicarmi alla mia grande passione, la scrittura, il mio “stratagemma” per trascendere il tormento.
Ti auguro un buon 2013!
Che sia un anno spettacolare!
Sergio Boffetti
Ciao vulcano d’idee!
Chissà quante belle novità ti porterà questo 2013!
Grazie sempre per i tuoi spunti e suggerimenti.
Cinzia
Ciao Anna Laura, farò il possibile in questo nuovo anno, ho infatti in cantiere dei nuovi lavori che sono sicuro saranno molto utili a chi ama scrivere e raggiungere tanti lettori…
Auguri!
Grazie Daniele! hai perfettamente ragione, il marketing editoriale è complesso perché richiede diverse competenze da quelle relazionali a quelle tecniche (sul web ad esempio), da quelle organizzative a quelle che consentono di mantenere sempre alta la motivazione a promuoversi… ma non è difficile come sembra, basta studiare e mettersi un pò in discussione
Auguri!
Ciao Francesco, mi fa molto piacere che tu, esperto di economia, nel mio sito, hai trovato del materiale interessante sul marketing.
Sarei felice di avere una tua opinione sulle mie pubblicazioni sul marketing editoriale (Promuovi il tuo libro e Bestseller Course).
Auguri!
Grazie Sergio, i bagordi ci vogliono, anche per alimentare la scrittura… io c’ho addirittura scritto un romanzo sui bagordi (Apologia del Piano B) ;-)
Auguri!
Ciao Cinzia! Grazie a te di essere la top-commentatrice di ScrittoreVincente!
Auguri!
Complimenti per i bellissimi articoli