Immagina di aver scritto un libro che si chiami ad esempio ‘Guerra e pace’. Questo libro è per te fantastico e pensi che anche chi lo leggerà avrà la stessa impressione. La tua opera e’ percio’ un potenziale best-seller. Riesci a pubblicare quindi il tuo libro.
Poco dopo la pubblicazione ti accorgi però che la tua casa editrice non sta facendo molto per promuovere e diffondere il tuo capolavoro, anzi la tua casa editrice se ne sta lì in poltrona dove sei tu con la tua birra in mano, e aspetta come te che il successo arrivi da solo.
Ben presto, vedendo che le vendite di ‘Guerra e pace’ sono immobili come una statua, ritieni opportuno alzarti dalla tua poltrona e ‘fare qualcosa’ per far conoscere il tuo libro in giro per l’Italia. Allora pensi che il web sia lo strumento più valido per avviare ed esercitare questa attività promozionale. Crei perciò un tuo sito personale e ti iscrivi a Facebook. Nel tuo sito ci metti la tua biografia, la descrizione del tuo libro e il link alla pagine IBS dove acquistarlo. Perfetto! E’ tutto questo ciò che serve. Niente di più, niente di meno. Ah… è solo necessario che ora qualcuno visiti la tua pagina, per interessarsi e per poi eventualmente acquistare il libro su IBS o nella libreria a lui più comoda da raggiungere.
Come puoi adesso fare in modo che il tuo sito internet sia visitato da tante persone?
La risposta è semplice: è necessario che i potenziali lettori raggiungano il tuo sito da altre pagine web e/o quando ricercano un libro da leggere su Google, la pagina del tuo sito compaia nei primi posti dei risultati di ricerca.
Per ottenere questo risultato è necessario che il tuo sito sia indicizzato e posizionato con le parole di ricerca più usate. E quali sono queste parole?
Per rispondere a questa domanda ho fatto un’analisi di mercato sfruttando gli strumenti diagnostici e statistici forniteci gratuitamente da Google, ottenendo un risultato per me sorprendente.
Quali sono secondo voi le parole più usate su internet quando si ricerca ad esempio un libro di narrativa?
‘Romanzo’?
‘Libro’?
‘Letteratura’?
‘Regalo’?
‘Novità letteraria’?
…
No! Io non ci ero proprio arrivato, ma la parola più usata di chi cerca un libro sul web è:
‘RECENSIONE‘
Le persone, prima di comprare un libro, vogliono sapere le recensioni, i commenti sul libro, le opinioni dei lettori.
Mettiti quindi in testa questo concetto: ‘RECENSIONE’ è ciò che cercano le persone online quando vogliono acquistare un libro.
Ovviamente il tuo sito web non comparirà in testa nei motori di ricerca se uno scrive solo ‘libro’ e ‘recensione’ perché non potrai mai superare in questa gara di posizionamento i siti delle case editrici e dei negozi online. Tuttavia è fondamentale che se si scrive il tuo nome, o il titolo del tuo romanzo associato alla parola ‘recensione’, nelle prime pagine dei motori venga fuori la pagina del tuo libro, con recensioni, opinioni dei lettori, magari articoli dei giornali etc…
Per promuovere il tuo libro online, il primo passo che devi compiere è quindi quello di fornirti di solide testimonianze della eventuale buona fattura del tuo libro, di commenti che ‘certificano’ l’interesse e il coinvolgimento che suscitano la tua opera, insomma di RECENSIONI, perché è questo ciò che le persone principalmente cercano online.
Se conosci persone che hanno letto il tuo libro e lo hanno gradito, allora digli cortesemente se possono scriverti una mail dove descrivono cosa in particolare gli è piaciuto, oppure aggiungere commenti alla tua pagina di Facebook e/o Blog. Se hai la possibilità di avere recensioni di giornalisti o esperti del settore (opinion leader), metti queste testimonianze in primo piano sul tuo sito internet dato che sono proprio queste le informazioni che chi ricerca online sta cercando.
Ricordiamoci sempre cosa è internet: è il mondo dove tutti pubblicano notizie. Proprio per questo motivo, i lettori hanno sempre bisogno di verificare la veridicità di tali notizie. Ecco che l’opinione e i commenti di altre persone, e quindi le RECENSIONI diventano la parte più importante del tua pagina web dedicata al libro.
Il segreto di tutte le attività di successo sul web, è consegnare al potenziale acquirente, nel modo più accessibile e veloce possibile, le precise informazioni che sta cercando. Sul web le persone quando vogliono acquistare un libro, principalmente cercano la RECENSIONE.
Dagliela allora nel tuo sito ottimizzato per la ricerca, con semplici e dirette pagine web.
(home photo by Kaunokainen on Flickr)
Ottimo post per chi vuol iniziare a promuovere il proprio libro…
Molto utile questo Blog Properzi… Hai provato a contattare Bruno Editore per pubblicare qualcosa con loro?
Marco
No Marco, non ho contattato BE
a presto
Il problema è proprio ricevere queste recensioni… il passo iniziale che a volte è difficile da compiere.
Comunque grazie per gli ottimi consigli di un sito che mi sta appassionando.
non è facile però farsi recensire sei sei un esordiente…
salve emanuele,ho pubblicato il mio primo racconto autobiografico,ma ancora non ho presentato il mio lavoro.ho avuto le porte chiuse da vari enti sia privati . che publici alla mia richiesta di qualche pur minimo contributo.disoccupato e affetto da attacchi di panico non certo danno a me una mano,ma non mi arrendo e guardo avanti per fare conoscere la mia storia il mio carattere ed i miei sentimenti,e poi chissà potrebbe da ciò ….nascere la storia per un fim. se mi potrebbe rispondere in qualcosa tramite posta elettronica ,parrotta.bruno@libero.it la ringrazio sin da ora,bruno parrotta .
Ciao Bruno
controlla la posta che ti ho spedito una email