Perché volevo intervistare Vizzino?

Volevo intervistare Vizzino. Perché mi aveva incuriosito col suo libro ‘Spettri’. Avevo notato che aveva pubblicato con un servizio di self-publishing, Ilmiolibro.it, che aveva una gran numero di recensioni di lettori entusiasti e che, ogni tanto, quando ero su Facebook mi compariva, sulla parte destra della pagina di FB, la pubblicità del suo libro.

Pubblicità su Facebook

Esempio di Annuncio Pubblicitario su Facebook

Se ancora non lo sai, Facebook – come d’altronde fa Google da molto prima che Mark Zuckerberg iniziasse a progettare il social network che è già finito nei libri di storia – nella colonna di destra (quella con titolo ‘Sponsorizzate’, vedi immagine a fianco) mostra costantemente gli annunci pubblicitari degli inserzionisti che pagano per promuovere qualsiasi cosa. E’ questo il motivo per cui Mark è diventato il più ricco uomo del mondo al di sotto dei 30 anni.

Volevo quindi fare le solite 13 domande ad Alessandro perché onestamente non sono esperto di self-publishing e di pubblicità online a pagamento. Ritenevo che sarebbe stato utile il suo contributo per te che segui ScrittoreVincente (e per me che non conoscevo i due argomenti poc’anzi citati), allo scopo di carpire le informazioni più utili per promuovere al meglio il tuo libro.

Avevo promesso ad Alessandro di inviargli quindi l’intervista per il 10 gennaio 2011. Siccome però, a volte, anzi spesso, gli impegni mi travolgono, allora sino alla settimana scorsa Alessandro non aveva ricevuto da me nessuna notizia. Lui però, l’8 febbraio ha risposto a una mia mail, dandomi dei dettagli ulteriori sui suoi progetti letterari-promozionali che percepivo fossero per lui molto chiari e forgiati per ambiziosi traguardi. A questo punto ho chiesto ad Alessandro se fosse interessato a far parte di SVLab, dato che secondo me aveva le credenziali adeguate per questa sfida (pubblicazione a breve, piano marketing definito, capacità promozionali collaudate).

Alessandro Vizzino su SVLab il Laboratorio di ScrittoreVincenteEbbene, nel giro di qualche minuto, mi arriva via mail un suo report che mi racconta la sua storia e mi invia pure in anteprima la copertina che però non posso mostrarti ;-). Il report, molto esaustivo, contiene tutte le informazioni che volevo conoscere e che pensavo fossero utili per ScrittoreVincente. Puoi ovviamente leggere il suo report nella sua pagina di SVLab (è un report assolutamente informale che l’ho trasposto tale e quale alla mail che mi ha inviato Alessandro).

A quel punto ho riflettuto sul fatto che io, in circa due mesi, non sono riuscito a mandargli una semplice intervista e lui impiega solo qualche minuto per rispondermi in maniera completa. Inoltre nel suo report leggo che ha scritto circa 300 pagine in un mese.

Le Motivazioni creano la Differenza in Tutto ciò che facciamo

Ma come sto usando il mio tempo? Ho pensato subito. Io non riesco nemmeno a scrivere un post a settimana mentre ci sono persone come Alessandro, che spinte da forti motivazioni, sono altamente produttive.

Ti giuro che leggendo il suo report, mi sono motivato a fare di più. A trastullarmi di meno. A perseguire il mio progetto online con maggiore tenacia. E ho ringraziato privatamente Alessandro mentre ora lo sto facendo anche pubblicamente.

Ora, non so se hai già assistito all’ambaradan di opinioni contrastanti che è esploso col mio articolo su Scrittorincausa pubblicato il 31 gennaio 2011.

Nel mio sito, voglio ribadire una volta ancora, non parlo assolutamente di letteratura, nel senso di recensioni, analisi e discussioni dei contenuti di libri. Nel mio sito tratto esclusivamente il tema del marketing librario cercando di fornire informazioni utili a scrittori come te che vogliono autopromuoversi. E’ questo il motivo per cui sto coinvolgendo tanti scrittori che si sono distinti perché hanno saputo autopromuoversi. Ho coinvolto Vizzino perché ritengo, lo potete constatare leggendo il suo report su SVLab, che sia un autore con ottime conoscenze pratiche e teoriche su come autopromuovere un libro. E’ chiaro che se poi il libro non ha contenuti interessanti e originali si farà solo un gran bel buco nell’acqua.

Apriti Cielo!

Immagino che c’è già chi storce la bocca quando legge che sono state scritte 300 pagine in un mese.
Immagino che c’è già chi grida allo scandalo quando scopre nel report che un libro sarà scritto ‘per i lettori’, assecondando comunque gli interessi e l’orientamento creativo dello scrittore.
Immagino che c’è già chi sta per tagliarsi le vene quando legge che un autore è disposto pure di fare il ‘porta a porta’ pur di diffondere la propria opera.

Tuttavia sto imparando ogni giorno di più che un libro, fino a quando non lo leggi, non puoi valutarlo in nessuna maniera.
Tutto quello che si dice prima, sono solo pregiudizi.
Io poi che scelgo i libri col contagocce, preferibilmente classici per non sbagliare.
Ma ora, grazie anche a ScrittoreVincente, molti autori mi spediscono a casa i loro libri (grazie a tutti!) e trovandomeli poi la sera sul comodino del mio letto, li ho sfogliati, li ho annusati e li ho letti imbattendomi in piacevoli sorprese.

Nell’articolo 4 di ScrittoreVincente avevo descritto un provocatorio scenario basato sulle incontestabili leggi della matematica e non su opinabili e preventive congetture. In quell’articolo, dopo alcune valutazioni numeriche che ti invito a leggere, asserivo che è statisticamente probabile che gli scrittori più bravi di tutti sono sconosciuti, sono quelli che magari hanno venduto solo 50 copie o i cui libri non sono più commercialmente reperibili.

Per concludere voglio dire che io sono dalla parte, sempre e comunque, di chi si mette in discussione, di chi non ha paura di metterci la faccia per lottare per i propri sogni, di chi, una volta che ha dato il massimo per scrivere la propria opera e dopo aver anche passato decenni nell’anonimato più assoluto a leggere e a scrivere di tutto, è pure disposto a vendere il suo libro bussando alle porte delle case.

Tu da che parte stai?

((home photo by Raphaël Fauveau)

Scarica Gratis le Risorse

Inserisci solo la Tua Email principale e clicca su pulsante "Scarica Subito" per scaricarle in pochi secondi (mentre sono ancora disponibili)

Privacy UE

You have Successfully Subscribed!

Pin It on Pinterest

Share This